Laibach
Laibach è una band musicale slovena nata nel 1980 a Trbovlje. Il gruppo si è distinto per il suo sound industriale, elettronico e sperimentale, nonché per le liriche provocatorie e politicamente cariche.
Laibach ha pubblicato numerosi album nel corso della sua carriera, tra cui "Nova Akropola" nel 1986, "Opus Dei" nel 1987, "Kapital" nel 1992 e "Volk" nel 2006. La band ha anche realizzato colonne sonore per film e spettacoli teatrali, e ha collaborato con artisti di fama internazionale.
Una delle caratteristiche distintive di Laibach è stata la sua immagine provocatoria e totalitaria, che ha suscitato controversie e polemiche in diversi paesi. Il gruppo ha spesso utilizzato simboli politici e iconografia totalitaria nei suoi spettacoli e video musicali, provocando reazioni contrastanti da parte del pubblico e della critica.
Nonostante le controversie, Laibach ha continuato a godere di un seguito di culto in tutto il mondo, e ha influenzato numerosi artisti e band nel corso degli anni. La band ha anche realizzato performance dal vivo innovative e spettacolari, che hanno contribuito a consolidare la sua reputazione come una delle band più originali e radicali della scena musicale contemporanea.
Curiosità:
- Laibach ha preso il nome dalla capitale slovena, Lubiana, che durante la seconda guerra mondiale era occupata dalle forze naziste e fasciste.
- La band ha spesso utilizzato pseudonimi e personaggi fittizi nei suoi progetti musicali e visuali, contribuendo a creare un'aura di mistero e enigma attorno al gruppo.
- Laibach ha realizzato diverse collaborazioni con artisti e musicisti di diversi generi, ampliando così il proprio raggio d'azione e sperimentando nuove influenze musicali.
- Il gruppo ha spesso reinterpretato e rielaborato brani di artisti famosi, trasformandoli in vere e proprie opere d'arte sonora.
Laibach ha lasciato un'impronta indelebile sulla scena musicale internazionale, e continua a essere una fonte di ispirazione per artisti e musicisti di tutto il mondo. La loro musica e la loro estetica uniche restano ancora oggi un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare nuovi territori musicali e concettuali.
Laibach Su Tripod.com
La storia, discografia, interviste, testi delle canzoni e immagini.
Nskunst.tripod.com